10 consigli per difendersi dalla Sindrome dell’Occhio Secco
Soffri di Sindrome dell’Occhio Secco? Non trascurarti! Ecco 10 consigli utili per tenere a bada in sintomi e prenderti cura di te stesso.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Ilaria Scremin dei contributi e 46 voci.
Soffri di Sindrome dell’Occhio Secco? Non trascurarti! Ecco 10 consigli utili per tenere a bada in sintomi e prenderti cura di te stesso.
Uno dei sintomi principali della Sindrome di Sjogren è la secchezza oculare, ma ve ne sono molti altri. Ecco qualche consiglio utile per chi è affetto da questa patologia.
Tanti auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo dallo staff al completo del Centro Italiano Occhio Secco.
Sono sempre più in aumento i casi di occhio secco dovuti alla cattiva qualità dell’aria in cui viviamo: inquinamento urbano e domestico sono tra i maggiori imputati.
Oggi la Sindrome dell’Occhio Secco colpisce sia uomini che donne di tutte le fasce d’età: ecco perché è fondamentale valutare ciascun caso e stabilire quale sia la terapia più idonea.
Secondo una ricerca i pazienti affetti da diabete di tipo 2 hanno una maggior propensione a sviluppare una disfunzione delle ghiandole di Meibomio.