Sindrome dell’Occhio Secco e sonno, quale legame?
La Sindrome dell’Occhio Secco può causare un peggioramento della qualità del sonno e a sua volta pregiudicare il riposo notturno. In che modo? Cosa dice la scienza? E come porvi rimedio?
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Ilaria Scremin dei contributi e 47 voci.
La Sindrome dell’Occhio Secco può causare un peggioramento della qualità del sonno e a sua volta pregiudicare il riposo notturno. In che modo? Cosa dice la scienza? E come porvi rimedio?
Occhio secco e stress: quando la sindrome porta a stressarsi ed a cadere in stati ansiosi e depressivi, e quanto invece gli stati emotivi depressi possono essere la causa di disturbi oculari tipici della patologia?
La secchezza oculare patologica e cronica, nota anche come Sindrome dell’Occhio Secco, è trattabile oggigiorno con diversi protocolli terapeutici mirati e specifici per le diverse esigenze. Conosciamone qualcuno più da vicino.
La Sindrome dell’Occhio Secco è una vera e propria patologia oculare da non sottovalutare. Eppure, tra informazioni meno note e falsi miti, spesso ci si scorda di questa patologia così insidiosa. Due chiacchiere sul tema.
Com’è possibile che l’iperlacrimazione sia una caratteristica distintiva della Sindrome dell’Occhio Secco? Spieghiamone insieme cause e ragioni.
Cos’è il trealosio e perchè può essere d’aiuto a chi è affetto da Sindrome dell’Occhio Secco? Conosciamo assieme questa molecola sintetizzata da alcuni organismi e le sue potenzialità benefiche per l’occhio umano.
Quando la Sindrome dell’Occhio Secco è causata da una disfunzione delle Ghiandole di Meibomio, uno dei trattamenti maggiormente efficaci anche sul lungo periodo è quello con Luce Pulsata. Conosciamolo insieme.
La cura della Sindrome dell’Occhio Secco richiede pazienza, costanza e volontà di seguire attentamente le indicazioni fornite dallo specialista. Solo in questo modo sarà possibile trarre benefici concreti e durevoli nel tempo.
I sintomi tipici della Sindrome dell’Occhio Secco possono manifestarsi anche prima della menopausa: il 45% delle donne li riferisce già durante il periodo della pre-menopausa.
Stress da rientro e disturbi oculari. Quanto c’entra lo stress e quanto invece la Sindrome dell’Occhio Secco? Come fare ad identificarli ed a porvi rimedio? Scopriamolo assieme.